SONO ASPIE, CONOSCIAMOCI!

Impariamo a conoscere una persona Asperger

con la Dott.ssa Renza Rosiglioni – Psicoterapeuta
Mercoledì 6 novembre 2024 ore 14,30 – 16,30
Presso Liceo “Gramsci” – Ivrea
“Aspie” è un termine informale che si riferisce a una persona autistica di livello I, che presenta caratteristiche neurodivergenti quali: difficoltà nella comunicazione sociale ed emotiva, interessi ristretti e ripetitivi, ipo-iper sensorialità e mancanza di flessibilità nel pensiero e nei comportamenti.
Conoscere e comprendere le caratteristiche neurologiche, che differiscono tra le persone neurodivergenti e le persone neurotipiche, permette di superare le barriere comunicative che si creano in ambito sociale. Inoltre, consente alle persone autistiche di I livello di superare il dolore sordo che portano dentro sentendosi sbagliate, inadeguate e perennemente fuori posto.
Gli Asperger sono diversi dai neurotipici.
Hanno percezioni sensoriali diverse, reazioni sociali diverse.
la scuola può essere una risorsa incredibilmente feconda innanzitutto per individuare quei segnali che possono aiutare le famiglie nell’inquadramento di un funzionamento neurodiverso del loro figlio, e per creare un ambiente in grado di valorizzare la specificità di ognuno. Occorre naturalmente saperne qualcosa, almeno a livello generale, avere una buona capacità di mentalizzazione e di immedesimazione per cogliere le cognizioni e le emozioni delle alunne e degli alunni neurodiversi. Qualche volta questo può essere un vero cambiamento di prospettiva.